Ultime News Collegio
SEI-CPT IMPERIA - Catalogo corsi gratuiti
Ecco l'elenco dei corsi di formazione gratuiti organizzati dal SEI-CPT Imperia, con il patrocinio del Collegio.

Corso Weisoft BIM
La Weisoft srl organizza un corso GRATUITO per il giorno 19 novembre 2020 dalle ore 14.30 alle 16.30 sul BIM che tocca argomenti dedicati alle piccole realtà.
Di seguito il link per le iscrizioni:
Corsi in webinar gratuiti
Buongiorno,
abbiamo organizzato due corsi webinar gratuiti:
- “RIQUALIFICAZIONE ENERGETICA E RIDUZIONE DEL RISCHIO SISMICO CON IL SUPERBONUS 110%: IL PUNTO DEFINITIVO” che si terrà il giorno Mercoledì 28 ottobre 2020 dalle ore 10.00 alle ore 13.00.
- “LA MEDIAZIONE CHE FUNZIONA – La risoluzione reale delle controversie in condominio” che si terrà il giorno Venerdì 30 ottobre 2020 dalle ore 16.00 alle ore 18.00.
Cordiali saluti.
LA SEGRETERIA
Elide e Simona
COLLEGIO GEOMETRI E G.L. VERBANO CUSIO OSSOLA
Via 42 Martiri n. 165
28924 Verbania (VB)
Tel. 0323 864461


Superbonus e maggioranze condominiali
Con il Decreto approvato dal Consiglio dei Ministri il 7 agosto 2020, sono state introdotte importanti novità in tema di lavori in ambito condominiale riconducibili per i quali è ammesso il Superbonus 110%.
In sostanza, nelle assemblee condominiali sarà più semplice approvare i lavori di riqualificazione energetica negli edifici (i c.d. “interventi trainanti”), superando così uno dei principali ostacoli che rischiavano di frenare la piena operatività del Superbonus, cioè la necessità di raggiungere un’ampia maggioranza nelle assemblee per determinati tipi di interventi.
Quindi, per sbloccare i lavori resta confermata la maggioranza dei partecipanti alla riunione ma questi devono rappresentare anche solo un terzo (non più i due terzi) del valore dello stabile condominiale. Sarà dunque più agevole approvare i lavori in condominio.
Il corso, dal taglio pratico, si pone l’obiettivo di chiarire i dubbi derivati dalla introduzione della normativa che deroga in maniera sostanziale rispetto al quorum da raggiungere in assemblea di condominio per l’approvazione delle opere condominiali per l’accesso al Superbonus del 110%.
Titolo:
Superbonus e maggioranze condominiali
Relatore:
Avv. Antonio Cimino
Data:
14 ottobre 2020, dalle ore 16.00 alle ore 18.00
Costo:
Euro 15,00 (Iva compresa)
Il corso, della durata di 2 ore, è aperto a tutti.
Ai Geometri saranno riconosciuti 2 C.F.P.
Per le iscrizioni:
http://app-associazione.geometrinrete.ge.it/collegiogeometripublic/?ext=1&IdCorso=2286
Corso formazione on-line “SUPER BONUS 110% approfondimento sulla tipologia di interventi consentiti per rendere la propria abitazione più sicura sismicamente e più isolata attraverso soluzioni alleggerite Leca e i sistemi di rinforzo strutturali
Si trasmette in allegato il programma del Corso di formazione on-line “SUPER BONUS 110%, approfondimento sulla tipologia di interventi consentiti per rendere la propria abitazione più sicura sismicamente e più isolata attraverso soluzioni alleggerite Leca e i sistemi di rinforzo strutturali Ruregold – Protezione al fuoco dei divisori verticali ai sensi del D.M. 16/02/2007: resistenza al fuoco dei prodotti ed elementi costruttivi di opere da costruzione”, che si svolgerà VENERDI’ 16 OTTOBRE e VENERDI’ 23 OTTOBRE 2020, della durata di 4 ore, da divulgare ai Vs. iscritti.
La partecipazione al corso, come previsto dal nuovo Regolamento della Formazione Continua, prevede il rilascio di n. 4 C.F. con presenza del 80%.
Le adesioni al corso dovranno pervenire esclusivamente on-line, attraverso il portale istituzionale www.collegiogeometri.fe.it - Area Formazione Professionale Continua, entro e non oltre il 13.10.2020.
Il corso si svolgerà al raggiungimento minimo di 25 partecipanti iscritti all’Albo, fino ad un massimo di 500.
Cordiali saluti.
La Segreteria


Corso in webinar - La tutela dell'indennità digitale
Il Collegio Geometri e Geometri Laureati della Provincia di Lecco, in collaborazione con Geonetwork Srl, organizza il corso on-line “LA TUTELA DELL’IDENTITÀ DIGITALE - STRUMENTI PER TUTELARE LA PROPRIA IDENTITÀ DIGITALE ED IMMAGINE” che si svolgerà il giorno 15 ottobre 2020 dalle ore 14.30 alle ore 16.30.
Il costo per la partecipazione è di Euro 15,00 (ESENTE IVA).
Le iscrizioni vanno effettuate esclusivamente inviando tramite mail la scheda di adesione allegata compilata in ogni sua parte, entro e non oltre il giorno 13/10/2020.
Agli iscritti verrà trasmessa una successiva comunicazione mail contenente le modalità di pagamento.
Ai partecipanti verranno riconosciuti n.2 crediti formativi professionali direttamente dal Collegio di Lecco.
Alleghiamo la locandina e la scheda di iscrizione.


Corsi accreditati - Modellazione BIM Specialist
Si trasmette per opportuna conoscenza:
"Con la presente rinnoviamo anche nel 2020 la richiesta di comunicazione ai Vostri iscritti relativa ai nostri corsi ARCHICAD ONLINE già accreditati presso il CNGGL, dato che in questo periodo molti progettisti stanno utilizzato il loro tempo dedicandosi alla formazione professionale, abbiamo pensato di proporre uno sconto del 50% su tutti i corsi ARCHICAD, vi chiediamo pertanto se possibile di condividere quest’opportunità con i Vostri iscritti.
In allegato i programmi dei corsi in partenza e di seguito il dettaglio con il link per le iscrizioni:
- CORSO BIM SPECIALIST CON ARCHICAD LIVELLO BASE (30 ORE - FAD SINCRONA) - inizio 5 Ottobre 2020 – 30 ore suddivise in 15 lezioni da 2 ore cadauna – 30 CFP per Geometri : https://www.weisoft.it/eventi-e-formazione/item/corso-base-archicad-24-online-cfp.html
- CORSO BIM SPECIALIST CON ARCHICAD LIVELLO AVANZATO ( 18 ORE – FAD SINCRONA) – inizio 20 Novembre 2020 – 18 ore suddivise in 9 lezioni da 2 ore cadauna – 18 CFP per Geometri : https://www.weisoft.it/eventi-e-formazione/item/corso-avanzato-archicad-24.html
Nel ringraziarvi per la collaborazione sinora dimostrata, rimaniamo a completa disposizione per ulteriori chiarimenti e materiali relativi alle proposte formative.
Cordiali Saluti
Simona Iuliani
Weisoft Srl - Via Ippolito Nievo, 25 - 10153 Torino
Tel. 011/61.61.75 – 011/316.18.80 Fax: 011/7654373 Cell: 333/1920367
e-mail: uff.contabilita@weisoft.it Web: www.weisoft.it"


Corso Superbonus 2020
Il forte interesse suscitato dal corso sul “Superbonus 2020” che si terrà il prossimo 10 settembre, ha indotto il Collegio dei Geometri di Genova e l’Associazione Geometri di Genova a organizzare una seconda Edizione del medesimo evento per il successivo 24 settembre.
I temi trattati non varieranno rispetto alla precedente Edizione e consentiranno ai partecipanti di conoscere nel dettaglio i requisiti per accedere alle agevolazioni, per quali tipi di interventi è possibile usufruirne e il corretto funzionamento dell’opzione per lo sconto in fattura.
Titolo:
I Superbonus 2020 pronti per l’uso: esame di normativa, provvedimenti attuativi e circolari esplicative.
Relatore:
Dottor Giovanni Accardo - Direzione Regionale della Liguria della Agenzia delle Entrate.
Data:
24 settembre 2020, dalle ore 14.45 alle ore 18.45
Costo:
Euro 45,00 (Iva compresa)
Il corso, della durata di 4 ore, è aperto a tutti.
Ai Geometri saranno riconosciuti 4 C.F.P.
Per le iscrizioni:
http://app-associazione.geometrinrete.ge.it/collegiogeometripublic/?ext=1&IdCorso=2267
Superbonus 110%-Marsh coperture assicurative obbligatorie
Buongiorno.
Seguito precedenti comunicazioni in merito, vi informiamo che stiamo lavorando con il mercato assicurativo per potervi fornire un prodotto adeguato alle recenti disposizioni.
Ci sono alcune incongruenza da chiarire per poter soddisfare i requisiti richiesti sperando anche in nuovi chiarimenti da parte dell’Agenzia delle Entrate.
I professionisti avranno un ruolo chiave al fine di consentire ai beneficiari di accedere alla detrazione diretta e alla cessione o allo sconto, ma anche tanti rischi.
Ai professionisti di natura tecnica spettano le asseverazioni delle certificazioni energetiche prima e dopo i lavori, delle attestazione della congruità di spese e interventi e per gli interventi antisismici della progettazione strutturale, direzione dei lavori delle strutture e collaudo statico.
Le asseverazioni, secondo le rispettive competenze professionali degli iscritti ai relativi Ordini o Collegi professionali di appartenenza, consentiranno di dimostrare che l’intervento realizzato è conforme ai requisiti tecnici richiesti in relazione agli interventi agevolati
Ai fini del rilascio delle predette attestazioni ed asseverazioni, i tecnici abilitati sono obbligati alla stipula di una polizza di assicurazione della responsabilità civile a proprio nome ed esclusivamente per le finalità previste, con massimale adeguato al numero delle attestazioni o asseverazioni rilasciate e agli importi degli interventi oggetto delle predette attestazioni o asseverazioni e, comunque, non inferiore a 500.000 euro, al fine di garantire ai propri clienti e al bilancio dello Stato il risarcimento dei danni eventualmente provocati dall’attività prestata.
ENEA verificherà la Polizza di Assicurazione, l’importo complessivo assicurato e la disponibilità residua della copertura assicurativa, che deve essere maggiore o uguale all’importo dell’intervento asseverato.
Chi assevera dovrà avere polizza dedicata.
Ma chi certifica? potrebbe essere professionista diverso da chi assevera.
Avrà bisogno di polizza dedicata o potrà bastare quella “normale” però con massimale adeguato minimo € 500.000?
L’allegato da inviare all’ENEA specifica copertura dedicata solo per le asseverazioni.
“…a garanzia della presente asseverazione è stata stipulata a proprio nome ed esclusivamente per le finalità di cui al comma 14 del dell’art. 119 del D.L. 34/2020, la polizza assicurativa n. _______________ con la compagnia assicuratrice __________, regolarmente autorizzata da ___________________________,per un importo di lavori pari a ______________
Ma la circolare dell’Agenzia dell’Entrate scrive… “Ai fini del rilascio delle predette attestazioni ed asseverazioni, i tecnici abilitati sono tenuti alla stipula di una polizza di assicurazione della responsabilità civile, con massimale adeguato al numero delle attestazioni o asseverazioni rilasciate e agli importi degli interventi oggetto delle predette attestazioni o asseverazioni e, comunque, non inferiore a 500.000 euro…”
Per il Sismabonus nel decreto attuativo e negli allegati si fa riferimento alla polizza di cui al comma 14 dell'art. 119 del D.L. 34/2020, il quale comma non fa alcun cenno a polizza "esclusiva". Quindi come sopra, anche in questo caso potrà bastare la RC di base con massimale adeguato?
Tra l’altro poi, per quanto riguarda ecobonus negli allegati bisognerà specificare tutti gli importi dei lavori che hanno “eroso” il massimale, mentre per Sismabonus, sembra non gli interessi.
Altro problema complicato per gli assicuratori è l’importo dei lavori da garantire che potrebbe essere molto elevato.
Se siete in possesso di informazioni utili a chiarire questi aspetti ci piacerebbe confrontarci con voi.
Faremo seguito con la comunicazione di dettaglio nel più breve tempo possibile una volta terminate le necessarie attività.
Grazie e buona giornata.
Marco Oliveri, Sales Executive Affinity Segment
Marsh S.p.A.
+393409558726 | Connect with me on Linkedin