Ultime News Collegio

Mar 13 2025

Seminario online gratuito "Obbligo assicurativo rischi catastrofali: il ruolo del professionista - Il ruolo del professionista valutatore nel contesto delle polizze contro i rischi catastrofali

L'Associazione Geometri Fiscalisti ha organizzato un seminario online gratuito, dal titolo "Obbligo assicurativo rischi catastrofali: il ruolo del professionista - Il ruolo del professionista valutatore nel contesto delle polizze contro i rischi catastrofali", che si terrà il prossimo 24 marzo 2025 dalle ore 14.30 alle 16.30.

 

È possibile iscriversi al seminario attraverso il seguente link: www.agefis.it/rischi-catastrofali

PDF icon OBBLIGO ASSICURATIVO CAT NAT_24 marzo.pdf
Feb 4 2025

Richiesta figura professionale

Buongiorno,

 come anticipato telefonicamente, vi contattiamo in qualità di studio di architettura per sottoporvi la nostra necessità di individuare una figura professionale che possa supportare la direzione lavori nei numerosi cantieri attualmente seguiti dal nostro studio.

Vi saremmo grati se poteste valutare la possibilità di pubblicare un annuncio a riguardo o, in alternativa, segnalarci nominativi di professionisti con esperienza pregressa nel ruolo.

 Ringraziandovi per la collaborazione, restiamo a disposizione per eventuali chiarimenti.

 Cordialmente

Sara Di Cintio

Amministrazione

 CALVI CESCHIA VIGANÒ ARCHITETTI ASSOCIATI        www.calviceschiavigano.it   

 Corso Orazio Raimondo 117/3   18038 SANREMO    tel +39 0184 50 57 08     studio@calviceschiavigano.it

Corso di Porta Nuova       46 Bis    20121 MILANO        tel +39 350 10 19 259     milano@calviceschiavigano.it

Set 13 2024

Corso online "Progettazione accessibile di attività ricettive e commerciali"

La Tecnoacademy, ente di formazione accreditato CNGeGL, in collaborazione con Village4All, ha deciso di offrirvi gratuitamente per il mese di settembre il corso online "Progettazione accessibile di attività ricettive e commerciali" della durata di 5 ore.

Il corso si focalizza su esempi pratici di progettazione accessibile e sull'importanza dell'uso corretto del lessico quando si comunica su questo tema. Verranno inoltre esplorati i concetti di accessibilità trasparente e Universal Design, con l'obiettivo di fornire strumenti concreti per migliorare l'accessibilità nel mondo reale.

Il corso è accreditato a livello nazionale e al completamento verranno riconosciuti 5 CFP.

Per iscriversi al corso, è sufficiente visitare il portale Geoweb al seguente link: https://www.geoweb.it/GeowebHtml/schedegeoformazione/progettazioneaccessibileattivitaricettive.html

Nel caso non siate già registrati su Geoweb, potete iscriversi gratuitamente con il piano Basic.

PDF icon Locandina corso Progettazione accessibile.pdf

News Agenzia delle Entrate

Agenzia delle Entrate

Lunedì, 4 Novembre, 2024 - 01:00
Residenza fiscale delle persone fisiche, delle società e degli enti. Una circolare illustra le nuove regole Comunicato (comunicato stampa)
Giovedì, 31 Ottobre, 2024 - 01:00
Mancato funzionamento del Sistema F24 telematico gestito da Sogei Pubblicato il provvedimento di irregolare funzionamento e proroga dei termini (comunicato stampa)
Giovedì, 17 Ottobre, 2024 - 02:00
Concordato preventivo biennale (CPB). Pronti i codici tributo per chi si avvale del ravvedimento speciale (comunicato stampa)
  •  
  • 1 di 136

Fotogallery sede